PROFESSIONAL WORKSHOPS
Professional Workshops sono corsi strategici a disposizione dell’azienda che deve formare il proprio team su specifiche aree della comunicazione manageriale in inglese. Il programma è focalizzato su argomenti concreti e i tempi di attuazione sono ottimizzati.
Descrizione corso
Docenti madrelingua, professionisti specializzati nel settore, con lunga esperienza presso enti e aziende.
La struttura dei Professional Workshops è funzionale alla finalità formativa desiderata.
Questi corsi di inglese brevi e intensivi possono avere una durata variabile, dalle tre ore fino ad una o due giornate per ciascun argomento. Ascoltando e analizzando i bisogni dell’azienda, realizziamo un progetto di corso tagliato sulle esigenze rilevate e sugli obiettivi da raggiungere.
Argomenti più richiesti:
➢ Global Communication Skills
➢ Managing Meetings
➢ Presentations
➢ Report Writing
➢ Speech Writing
➢ Public Speaking
➢ Public Relations
➢ Cross-Cultural Relations
➢ Client Management
➢ Building Partnerships
➢ Networking
➢ Team Working
➢ Soft Skills
➢ Sharing Know-how.
CAREER DEVELOPMENT
È uno strumento in lingua inglese fondamentale per chi vuole essere competitivo nel mercato del lavoro.
È l’arma vincente per avviare una nuova carriera, per cambiare lavoro, per ottenere una promozione.
Career Development è un corso di inglese individuale della durata minima di 15 ore.
CONTENUTI
- CV preparation
- Cover letter writing
- Preparing for Interview in English.
FAQ
Perché frequentare un corso di lingua inglese?
Perché in qualsiasi ambito, società, lavoro, studio, cultura, sport, divertimento, la conoscenza della lingua inglese favorisce la possibilità di allacciare contatti, mantenere rapporti, sviluppare attività.
Come faccio a sapere qual è il mio livello?
Per conoscere il proprio livello è necessario fare un test scritto, anche on line, e orale di difficoltà adeguata al risultato dello scritto. Vengono testate le conoscenze grammaticali, le capacità di ascoltare e comprendere, e di comunicare oralmente.
Quante volte la settimana è utile frequentare un corso di inglese per raggiungere un buon livello di comunicazione e di interazione?
Dipende dal livello di conoscenza da cui si parte, dall’obiettivo che si vuole raggiungere, dalla motivazione. Per es.: con un livello A2/B1, l’ideale è una frequenza 2 volte a settimana, 90 minuti a lezione.
Come si partecipa a un corso collettivo?
Per l’inserimento in un corso è necessario effettuare il test di valutazione del livello: on line la parte grammaticale, face to face per lo speaking. Questo garantisce la compatibilità con gli altri studenti del gruppo.
Esegui il test on line!
Il nostro test, creato da esperti linguisti, valuta la tua conoscenza della lingua inglese riferita a grammatica, comprensione, vocabolario.
Verifica subito le tue capacità!