The British Institute of Rome

Archivi tag: corsi_Estivi

The British Institute of Rome organizza corsi di inglese estivi per ragazzi dai 7 ai 19 anni nei prossimi mesi di giugno, luglio e settembre.

Sono corsi ideati per offrire a bambini e ragazzi un modo divertente e produttivo per coltivare e affinare l’inglese anche durante la pausa scolastica, praticandolo in un ambiente altamente interattivo, informale e appassionante.

Corsi d’inglese estivi. Scegli la tua soluzione

A The British Institute of Rome, troverai il corso di inglese giusto per te, per arricchire le tue abilità comunicative, consolidare l’autostima e la sicurezza nell’utilizzo della lingua attraverso attività che consentono di vivere un’esperienza realistica.

  • Public Speaking: per imparare a parlare in pubblico con sicurezza e disinvoltura, superando le inibizioni.
  • Green Week: per combinare apprendimento dell’inglese e approfondimento di importanti tematiche ambientali.
  • Future Leader: per sviluppare capacità di leadership, di ascolto attivo, di problem solving e costruire relazioni basate sulla fiducia.
  • Academic Writing: per migliorare le capacità di scrittura, come riassumere, analizzare, valutare, sintetizzare idee.
  • Accelerate – Potenziamento intensivo: per potenziare tutte le principali abilità linguistiche, scritte e orali, in modo rapido ed efficace.
  • Cambridge IGCSE Revision: per prepararsi nel modo migliore agli esami Cambridge IGCSE, sotto la guida esperta dei nostri insegnanti madrelingua.

Perché è importante non fermarsi durante l’estate?

È noto ormai che, nei lunghi mesi estivi, si rischia di dimenticare quanto appreso durante l’anno scolastico. Tuttavia, i nostri corsi estivi permettono di:

  • mantenere vive le conoscenze già acquisite, evitando regressioni e, naturalmente, conseguirne di nuove. 
  • esplorare nuovi argomenti che non vengono affrontati durante l’anno accademico, quando l’impegno è dedicato soprattutto alla costruzione di solide basi grammaticali. Abbiamo, quindi, i corsi di Public Speaking per imparare a comunicare in modo efficace e i corsi Green Week dedicati alla sostenibilità ambientale. 
  • mantenere l’entusiasmo: praticare l’inglese con regolarità aiuta a mantenere alto il livello di motivazione e ad apprendere con più facilità.
  • imparare in modo divertente: i corsi estivi sono strutturati con metodologie didattiche innovative e coinvolgenti, che rendono l’apprendimento piacevole e stimolante.
  • socializzare: attraverso questi corsi si creano occasioni per incontrare nuovi ragazzi, confrontarsi e fare nuove amicizie.
  • prepararsi per il futuro: la padronanza dell’inglese è diventata una competenza indispensabile per il successo personale e professionale. I corsi offerti dalla nostra scuola preparano gli studenti per affrontare sfide future, fornendo loro skills linguistiche e interpersonali, necessarie per eccellere in contesti sempre più esigenti.

ISCRIZIONI APERTE. CONTATTACI

corso_estivo_green_week

Green Week è un’iniziativa del British Institute of Rome che attraverso un corso dedicato non solo celebra il nostro pianeta, ma aiuta gli studenti ad affrontare idee complesse in lingua inglese, invitandoli a impegnarsi a livello intellettuale e sociale a esplorare argomenti di grande attualità, come la sostenibilità, gli effetti dei cambiamenti climatici nella società e nella vita di tutti i giorni e le possibili soluzioni a problemi “green”.

Caratteristiche del corso estivo Green Week

Nel corso della “settimana verde” gli studenti saranno stimolati ad esaminare i processi che influenzano l’ambiente, come il riscaldamento globale, l’inquinamento e la perdita di biodiversità. Tali tematiche richiedono un’analisi accurata, una riflessione approfondita e l’adozione di un approccio scientifico. Proprio per queste ragioni, esse rappresentano una sfida piuttosto stimolante per i giovani. Affrontarle in inglese le rende particolarmente adatte ad accrescere la sicurezza dei ragazzi nel padroneggiare la lingua elaborando pensieri, opinioni e offrendo possibili soluzioni.

Infatti, i partecipanti sono stimolati a riflettere riconoscendo il proprio ruolo nell’acceso dibattito ambientale, ma anche nel processo di risoluzione delle sue sfide. Green Week incoraggia gli studenti a fare i conti con le proprie abitudini di consumo, a riconsiderare il proprio stile di vita e a cercare modi per ridurre il proprio impatto ambientale.

La partecipazione attiva di tutti è fondamentale per il successo di un corso come Green Week. Gli studenti sono invitati ad impegnarsi intellettualmente e socialmente, interagendo con gli altri in un clima collaborativo. Questo coinvolgimento sociale va oltre le aule, spingendo i partecipanti ad interfacciarsi con le comunità locali per affrontare le sfide delle tematiche trattate.

Green Week è anche un’opportunità per sviluppare una migliore consapevolezza di come la società è influenzata dalla globalizzazione. In tale contesto, le sfide ambientali di una regione possono avere ripercussioni a livello globale. Comprendere questi legami è fondamentale per promuovere un futuro sostenibile.

Conclusioni

Queste lezioni, quindi, offrono la possibilità di esaminare gli aspetti globali del tema “green” e della sostenibilità, analizzarne le cause, gli effetti e le possibili soluzioni anche sotto il punto di vista delle innovazioni  tecnologiche e delle pratiche sostenibili, dall’effetto serra alla deforestazione, dalla scarsità di acqua alla perdita di biodiversità.

Il corso Green Week offerto dal British Institute of Rome è un’esperienza che aiuta i giovani ad aprire la mente sfidando i preconcetti e rendendo i partecipanti più consapevoli del proprio impatto sul mondo. È un corso di inglese, ma anche un viaggio di apprendimento e scoperta, che permette di capire come contribuire a creare un mondo migliore.

Avete voglia di approfondire queste tematiche, anche a livello internazionale?  Contattateci per avere maggiori informazioni sul corso di Green Week! Vi ricordiamo che se vi iscriverete ad un corso estivo, potrete usufruire di una promozione. Visitate la pagina dedicata!

2/2