Le graduatorie del concorso indetto dall’Inps “Corso di lingue in Italia” sono state pubblicate. Il bando è riservato agli studenti che hanno frequentato durante il 2018/2019 gli ultimi due anni della scuola primaria, oppure la scuola secondaria sia di primo sia di secondo grado.
Il concorso dell’Inps è stato pensato per fornire delle borse di studio a tutti gli studenti, figli, equiparati o orfani dei dipendenti e dei pensionati della pubblica Amministrazione che sono iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni sociali e creditizie, l’ex Fondo Credito, e degli utenti pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici.
Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche del bando e come consultare le graduatorie.
Concorso “Corso di lingue in Italia”: le caratteristiche del bando
Il bando per il conferimento delle borse di studio denominate “Corso di lingue in Italia” prevede un contributo parziale per gli studenti che desiderano coprire le spese per seguire un corso di lingua straniera. Il corso dev’essere finalizzato all’ottenimento di una certificazione del livello di conoscenza, come previsto dal CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento).
Il concorso mette a disposizione 5 mila borse di studio, e ognuna di quelle assegnate prevede che lo studente intraprenda un percorso di studio nell’ambito delle lingue straniere, con almeno 60 ore di lezione. Le lezioni devono svolgersi nel corso dell’anno scolastico e avere una durata minima di 4 mesi e una massima di 9 mesi.
I beneficiari dovranno dunque sostenere dopo questo percorso di formazione il conseguimento della certificazione per il livello A2, B1, B2, C1 e C2.
Quanto valgono le borse di studio e come saranno distribuite
La borsa di studio prevede un valore massimo pari a 800 euro. Nel caso in cui si superi l’esame di certificazione della lingua inglese, il richiedente potrà accedere a un ulteriore contributo pari a 200 euro. Le 5 mila borse di studio previste vengono suddivise in base alla scuola frequentata l’anno in cui è stata fatta richiesta per il concorso.
Quindi l’Inps ha ripartito:
- 500 borse di studio agli studenti della quarta e quinta classe della scuola primaria, che vogliono ottenere il certificato: A2, B1 e B2.
- 1500 borse di studio per gli studenti che frequentano la scuola media e desiderano accedere alle certificazioni: A2, B1, B2.
- 3000 borse di studio destinate agli studenti che frequentano la scuola superiore e vogliono ottenere la certificazione: B1, B2, C1 e C2.
Il valore che viene erogato mediante la borsa di studio è stato determinato in graduatoria, in base alla percentuale calcolata sul valore ISEE del nucleo familiare al quale si appartiene, e in base al costo del corso di lingua, per un valore massimo di 800 euro.
Come consultare le graduatorie del concorso “Corso di lingue in Italia”
Le graduatorie del concorso 2018/2019 “Corso di lingue in Italia” indetto dall’Inps, possono essere consultate direttamente sul portale dell’Inps online. Quindi si dovrà accedere all’indirizzo ufficiale dell’ente di previdenza, e ricercare dall’apposita barra le graduatorie corso di lingue in Italia.
Una volta entrati, all’interno della pagina dedicata al bando, basterà cliccare su “Graduatorie” e scaricare i file pdf che indicano a chi e per quale importo è stata assegnata la borsa di studio. Dopo di che se si è all’interno della graduatoria si potrà procedere con l’iscrizione a un corso di lingue per le certificazioni CEFR previste e alla richiesta del contributo assegnato dall’Inps.
The British Institute of Rome organizza corsi di preparazione a tutte le certificazioni internazionali. Per tutte le informazioni potete cliccare qui.
CONTATTACI ALLO 06-4881979 E FISSA UN APPUNTAMENTO PER IL TEST DI VALUTAZIONE DEL TUO LIVELLO, RICEVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI SUI CORSI IN PROSSIMA PARTENZA!