La Pasqua è una delle festività più sentite dai cristiani e segna la fine dell’inverno e del periodo di quaresima. È per questo motivo che l’arrivo della Pasqua simboleggia la rinascita e il risveglio della natura. Questa festa viene celebrata in moltissimi Paesi, ognuno con le sue usanze, tradizioni, rituali ed eventi. Vediamo come si festeggia nel Regno Unito.
Le origini della Pasqua nel Regno Unito
Gli anglosassoni usano il termine Easter per indicare il giorno in cui Gesù Cristo è risorto, che coincide con la prima domenica dopo il primo plenilunio dell’equinozio di primavera. A dire il vero, l’origine di questa parola è molto più antica di quanto sembra, poiché era già usata dai Celti e dai Sassoni che la associavano ai loro culti politeisti e ai rituali in onore della dea Eostre. Questa divinità era raffigurata con la forma di un coniglio o una lepre. Da questo personaggio derivano i tradizionali Easter Bunnies, i tipici coniglietti pasquali di cioccolato che vengono donati ai bambini.
Anche le tradizionali uova di pasqua hanno origini pagane: l’usanza di regalare uova di cioccolato proviene da un antico rituale, dove si credeva che donare delle uova fosse di buon auspicio, poiché simboleggiavano l’inizio di una nuova vita. Questa tradizione venne poi ripresa e trasformata dal Cristianesimo.
Easter Hunt e Egg Rolling
Una delle usanze pasquali nel Regno Unito è quella della Easter Hunt: a differenza dell’Italia, i bambini non ricevono le uova semplicemente in regalo ma devono partecipare ad una caccia al tesoro e trovare le uova di cioccolato che sono state nascoste.
Un altro evento tipico e molto diffuso è l’Egg Rolling, gioco popolare che consiste nel far rotolare delle uova sode decorate giù da una collina, per poi inseguirle e chi arriva primo riceve in premio conigli e uova di cioccolato.
Il cibo
Nel Regno Unito il pranzo di Pasqua riunisce tutta la famiglia. I piatti tipici di questa giornata sono:
- Agnello arrosto stufato o alle erbe
- Verdure di stagione
- Patate in salsa alla menta
Il dolce tipico è l’Hot Cross Buns: un piccolo panino farcito con uvetta e gocce di cioccolato, con sopra una croce di glassa di zucchero, che richiama la passione di Cristo. Un altro dolce tipico della tradizione pasquale è la Simnel cake che viene preparata per celebrare la fine della quaresima. Gli ingredienti principali sono:
- Marzapane
- Frutta
- Spezie
Eventi e cerimonie
Una delle cerimonie più importanti del Regno Unito è quella del Royal Maundy che ha origini antichissime e risale all’epoca di Edoardo I. Questa cerimonia si tiene il giovedì santo presso l’abbazia di Westminster ed è presieduta dalla regina Elisabetta, che in questa giornata si dedica ad attività di carità.
La manifestazione è caratterizzata dalla distribuzione dei Maundy Money, delle monete coniate appositamente per l’evento, che vengono distribuite ai cittadini che si sono distinti per aver svolto attività utili per la comunità. Il numero delle monete regalate è pari agli anni della regina.
Un altro evento folkloristico tipico del Regno Unito e di quasi tutti i paesi anglofoni è il Morris Dancing, un ballo popolare di origine medievale molto diffuso nel periodo di Pasqua. Questo ballo impone uno stile di abbigliamento caratterizzato dall’uso di:
- costumi tradizionali
- cappelli appariscenti
- nastri
- sonagli legati alle caviglie
- un bastone, con il quale secondo la tradizione si devono “colpire” le ragazze che si incontrano in giro come segno di buona fortuna.