Nasce il progetto “Musica e Letteratura”
Dalla partnership tra Hard Rock Cafe Roma e il British Institute of Rome nasce il modulo Musica e letteratura che si va ad inserire all’interno del progetto “School of Hard Rock”, un programma dedicato agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo grado che si fonda su visite guidate e sessioni didattiche.
Il British Institute of Rome ha giocato un ruolo determinante nella realizzazione di questo modulo, portandone avanti lo sviluppo con passione e notevole impegno. Uno dei principali obiettivi è quello di avvicinare i temi della poesia e della letteratura inglese a quello del Rock. In questo modo gli studenti potranno apprendere ed esplorare le modalità con le quali letteratura e musica si sono condizionate vicendevolmente nel corso della storia.
School of Hard Rock si pone l’obiettivo di essere un progetto formativo di rilievo che configuri la musica come uno strumento utile per comprendere l’evoluzione storico-culturale della nostra società. Le metodologie di insegnamento saranno divertenti e coinvolgenti: un lungo viaggio attraverso una “case history” di successo per presentare una realtà che a distanza di 45 anni continua ad operare promuovendo gli stessi valori e gli stessi principi che ne hanno portato all’affermazione.
LA PROPOSTA DIDATTICA DEL BRITISH INSTITUTE OF ROME
Dalla collaborazione fra Hard Rock Cafè Roma e il British Institute of Rome nasce il programma “Musica e letteratura”.
- Un approfondimento che introduce i testi letterari e le poesie che hanno ispirato la musica rock. Un focus nel campo della letteratura inglese in un rapporto di reciproca influenza ed ispirazione con la musica.
- Il modulo, curato e costruito dal British Institute of Rome, è formato da argomenti selezionati con attenzione e passione per fornire ai giovani studenti una occasione non solo di divertimento ma anche di riflessione ed apprendimento.
- Le lezioni di questo modulo sono tenute esclusivamente dagli insegnanti madrelingua dell’Istituto.
PROPOSTE FORMATIVE
Gli incontri saranno articolati in due fasi distinte:
- La prima parte degli incontri sarà dedicata alla storia del marchio Hard Rock Cafe, a partire dagli anni ’70 quando Isaac Tigrett e Peter Morton decisero di dedicare al mondo del Rock il ristorante americano aperto al centro di Londra. In tal senso, una particolare attenzione verrà osservata nello spiegare agli studenti quei valori che hanno caratterizzato il marchio Hard Rock dal momento della sua nascita fino ad oggi. Questi possono essere condensati in quattro motti: ‘Love All Serve All’, ‘Take Time To Be Kind’, ‘Save The Planet’ e ‘All Is One’.
- Nella seconda parte degli incontri, invece, verrà analizzato uno dei macro-argomenti che il corpo docente selezionerà in fase di prenotazione sulla base delle esigenze della classe in oggetto.
GLI ALTRI ARGOMENTI SELEZIONABILI
- Viaggio nella storia del Rock: un viaggio musicale che racconta i momenti storici ed i personaggi che hanno giocato un ruolo essenziale nel mondo della musica ponendo l’accento sulle canzoni più belle e memorabili. Insomma, una vera lezione di Rock.
- Food & Beverage Management: un percorso didattico che si propone di trasferire le modalità di gestione di un’azienda leader nel settore della ristorazione, con un’attenzione meticolosa alle strategie di accoglienza e cura del cliente. Si tratta quindi, di un percorso particolarmente indicato per gli studenti degli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione.
- Visual Merchandising & Retail: saranno illustrate le strategie per rendere più efficace la promozione dei prodotti Hard Rock, per migliorare la percezione del valore del brand da parte del cliente e rendere ogni singolo punto vendita un luogo emozionale. Verrà inoltre fornita una panoramica sulla gestione dei punti vendita chiamati “Rock Shop”.
- Social Media Management: Un interessante approfondimento che aiuterà gli studenti a comprendere le modalità con le quali i social network – fondamentali strumenti di promozione e comunicazione – debbano essere utilizzati per generare ricavi nell’ambito del turismo. Il tutto verrà svolto esaminando la case history di “Hard Rock Cafe Roma”.
- La mia classe suona il Rock: “Cos’è per te la musica rock?”. Inizierà cosi la prima lezione di questo innovativo e divertente modulo ideato dai professionisti dell’Hard Rock Cafe Roma per il mondo della scuola primaria. Con l’ausilio di un musicista, poi, potranno riprodurre attraverso una “Loop Station” suoni e melodie di gruppo che aiuterà loro a dare sfogo alla propria immaginazione, disegnando quello che sentono.