Hai domande?
(+39) 06 48.81.979
info@britishinstitute.roma.it
The British Institute of Rome The British Institute of Rome
  • Home
  • La scuola
    • Chi siamo
    • Insegnanti
    • Job Opportunities
    • Servizi per le scuole
    • Servizi traduzione
    • Partners
    • Amici del British
  • Corsi
    • Corsi in partenza
    • Corsi di Inglese Individuali
    • Corsi Intensivi Adulti
    • Corsi di Inglese Collettivi
    • Corsi di Inglese per Ragazzi
    • Corsi di Inglese Accademico
    • Corsi Estivi per Ragazzi
    • Become Fluent …
    • Soggiorni e Stage in Italia e all’Estero
  • Professional
    • Business English
    • English for Academics
    • Clear Writing
    • Economic & Financial English
    • English for Tourism
    • Legal English
    • Corsi di Inglese per Insegnanti
    • Workshops – Professional Coaching
    • Formazione Blended
    • Corsi di Altre Lingue
  • Livelli
    • A1
    • A2
    • B1
    • B2
    • C1
    • C2
  • Certificazioni
    • Esami Cambridge
    • LanguageCert International ESOL
    • Cambridge English Qualifications Business
    • BULATS – Cambridge English
    • FCE – First Certificate
    • IGCSE
    • IELTS
    • TOEFL
  • Test online
  • News
    • Promozioni
    • Curiosità
  • Contatti
  • Home
  • La scuola
    • Chi siamo
    • Insegnanti
    • Job Opportunities
    • Servizi per le scuole
    • Servizi traduzione
    • Partners
    • Amici del British
  • Corsi
    • Corsi in partenza
    • Corsi di Inglese Individuali
    • Corsi Intensivi Adulti
    • Corsi di Inglese Collettivi
    • Corsi di Inglese per Ragazzi
    • Corsi di Inglese Accademico
    • Corsi Estivi per Ragazzi
    • Become Fluent …
    • Soggiorni e Stage in Italia e all’Estero
  • Professional
    • Business English
    • English for Academics
    • Clear Writing
    • Economic & Financial English
    • English for Tourism
    • Legal English
    • Corsi di Inglese per Insegnanti
    • Workshops – Professional Coaching
    • Formazione Blended
    • Corsi di Altre Lingue
  • Livelli
    • A1
    • A2
    • B1
    • B2
    • C1
    • C2
  • Certificazioni
    • Esami Cambridge
    • LanguageCert International ESOL
    • Cambridge English Qualifications Business
    • BULATS – Cambridge English
    • FCE – First Certificate
    • IGCSE
    • IELTS
    • TOEFL
  • Test online
  • News
    • Promozioni
    • Curiosità
  • Contatti

Curiosità

  • Home
  • Curiosità
  • Le Migliori Serie TV per Migliorare l’Inglese Britannico

Le Migliori Serie TV per Migliorare l’Inglese Britannico

  • Posted by British Institute of Rome
  • Categories Curiosità, News
  • Date 8 novembre 2017
imparare-inglese-britannico-serie-tv

Non è la prima volta che ci capita di suggerire film o serie televisive come strumento privilegiato per allenare il proprio inglese. Nello specifico il mondo delle fiction offre delle interessanti opportunità per perfezionare il nostro listening, opportunità da sfruttare piacevolmente mentre sgranocchiamo i nostri popcorn.

Ecco i vantaggi delle serie tv:

  • molte puntate, ritmi avvincenti, più facile restare “incollati” allo schermo (per migliorare il nostro inglese) rispetto ad un film visto una tantum
  • personaggi ricorrenti, dotati di voci e intercalari pian piano riconoscibili con cui abituare il nostro orecchio
  • accuratezza e cura delle produzioni ormai alla pari con i prodotti cinematografici (almeno per i titoli che stiamo per suggerirvi).

Nonostante gli Stati Uniti siano la patria (e il luogo di ambientazione privilegiato) per la maggior parte dei titoli più conosciuti degli ultimi anni, siamo andati a selezionare alcune serie tv che sfoggiano un impeccabile inglese britannico, ottimo per migliorare la nostra comprensione della lingua di Shakespeare.

Game of Thrones (il Trono di Spade)

imparare-inglese-britannico-tv

Ad inaugurare la nostra lista non poteva che essere una delle serie più chiacchierate degli ultimi anni: tra lord e lady fantasy, draghi, non-morti e combattimenti all’arma bianca avrete modo di allenare il vostro inglese grazie a degli ottimi esempi di british english.

Cast composto quasi esclusivamente di attori d’origine inglese, l’ambientazione medievale contribuisce all’utilizzo di un lessico forbito e non influenzato da slang e modernismi. Piuttosto i vari regni in cui si svolge la narrazione arricchiscono il panorama lessicale con gli accenti delle varie regioni del Regno Unito: Inghilterra settentrionale, Galles… un’occasione da non lasciarsi sfuggire!

Sherlock

migliorare-inglese-serie-tv-sherlock

Più inglese di così, si muore! L’ottima interpretazione di Benedict Cumberbatch, magistralmente affiancato da Martin “Dr. Watson” Freeman è uno di quei rari esempi in cui la rilettura in chiave moderna di un classico non stravolge il senso originario dell’opera. Basata sulle novelle di Sir Arthur Conan Doyle, la storia di Sherlock si articola su quattro stagioni da 3 episodi della durata di un film. Potremmo definirla una “miniserie” se la qualità e il respiro della produzione non fossero così elevati.

Inutile dire che protagonisti e antagonisti sfoggiano un impeccabile accento londinese, perfetto per migliorare il nostro inglese a suon di puntate.

Downton Abbey

serie-tv-inglesi-downton-abbey

Non poteva mancare nel nostro elenco una serie in costume come Downton Abbey: l’accuratezza della ricostruzione storica, il rigore e la complessità della trama così come la straordinaria performance degli attori hanno permesso a questa serie tv di conquistare un posto nel Guinness dei Primati.

Ambientata ad inizio secolo (e a cavallo delle Guerre) nel mondo delle Upper Classes inglesi dello Yorkshire, Downton Abbey sfoggia un cast di protagonisti che parlano un eccellente posh english, l’inglese tipico delle classi nobiliari e quindi particolarmente puro. Un ottimo ascolto per qualsiasi studente d’inglese!

The Crown

netflix-crown-migliorare-inglese-britannico

Chiudiamo il nostro viaggio con una “novità” dell’ultimo anno: The Crown, la serie televisiva prodotta da Netflix e scritta da Peter Morgan, offre uno sguardo diverso sulla Casa Reale d’Inghilterra. Dimenticatevi le biografie ingessate e i documentari noiosi: The Crown è una serie irriverente che mira dritto al sodo e ci dà modo di indagare nella vita privata (o presunta tale) della Regina Elisabetta, del marito fedifrago Filippo e della ribelle sorella Margaret.

Un’eccezionale Claire Foy ci offre una grande interpretazione… ed un’ottima occasione per allenare il nostro inglese britannico come se fossimo dentro Buckingham Palace!

Stai cercando un corso di inglese a Roma? CONTATTACI SUBITO

  • Tweet
  • Pinterest
British Institute of Rome
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

Previous post

False Friends: gli inganni della lingua inglese
8 novembre 2017

Next post

Cos'è il Black Friday: origini e significato
21 novembre, 2017

You may also like

  • Il tè delle 5 a Londra: le migliori case da tè per scoprire la tradizione
    23 ottobre, 2019
  • dottori senza frontiere
    Dottori senza frontiere. Boom di iscrizioni a medicina in inglese
    10 ottobre, 2019
  • deliveroo nuovo sponsor nazionali inglesi
    Deliveroo sarà sponsor di manica delle nazionali inglesi
    8 ottobre, 2019

Contattaci ora!


The British Institute of Rome

Via delle Quattro Fontane, 109
00184 Roma, RM
(+39) 06 488 1979
info@britishinstitute.roma.it

Novità

  • Curiosità
  • News
  • Promozioni

The British Institute of Rome

(+39) 06 488 1979

(+39) 06 487 3358

info@britishinstitute.roma.it

Via delle Quattro Fontane, 109
        00184 Roma, RM

Privacy Policy

Corsi di inglese

  • Corsi in partenza
  • Corsi di Inglese Individuali
  • Corsi di Inglese Collettivi
  • Corsi Intensivi Adulti
  • Corsi di Inglese per Ragazzi
  • Corsi di Inglese Accademico
  • Corsi Estivi per Ragazzi
  • Become Fluent …
  • Soggiorni e Stage in Italia e all’Estero

Professional English

  • Business English
  • Clear Writing
  • Economic & Financial English
  • English for Academics
  • English for Tourism
  • Legal English
  • Corsi di Inglese per Insegnanti
  • Workshops – Professional Coaching
  • Corsi di Altre Lingue

Preparazione Esami

  • Esami Cambridge
  • LanguageCert International ESOL
  • BULATS – Cambridge English
  • Cambridge English Qualifications Business
  • FCE – First Certificate
  • IGCSE
  • Preparazione esame IELTS
  • Preparazione esame TOEFL

© 2019 Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà di The British Institute of Rome.
Powered by Muvimood

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy Policy