The British Institute of Rome

L’OPERA FINE ART DI CARLO D’ORTA ARREDA LA SEDE DEL BRITISH INSTITUTE OF ROME

L’OPERA FINE ART DI CARLO D’ORTA ARREDA LA SEDE DEL BRITISH INSTITUTE OF ROME

Una fotografia fine art di Carlo D’Orta arreda da questo gennaio la sede del British Institute of Rome, in via delle Quattro Fontane a Roma (pieno centro).

L’opera si intitola “(Vibrations) NYC # 33” e mostra un particolare del centro di Manhattan, con la vetrata di un grattacielo che riflette immagini deformate di grattacieli di fronte e, in primo piano,
particolari di una installazione realizzata da street artists.

La serie di fotografie fine art che Carlo D’Orta ha intitolato “Vibrations” è una ricerca fotografica sulle immagini astratte/surrealiste prodotte dalle vetrate dei grattacieli delle nostre città. Queste vetrate riflettono in modo deformato la realtà che le circonda: altri palazzi, persone, veicoli. Le forme che ne derivano sembrano immagini fantastiche, ma – se ci pensiamo bene – sono invece una realtà parallela. Noi ci muoviamo in questo scenario fantastico distrattamente. Ma basta fermarsi un attimo e – come ci hanno insegnato Rodchenko, Proust e Franco Fontana – basta saper “vedere” e non soltanto “guardare”, per scoprire questo mondo parallelo che esiste davvero.

Questa ricerca di D’Orta si pone – attraverso la scelta dei soggetti, il taglio delle inquadrature e, talvolta, la rielaborazione dei contrasti di luce e dei colori – al confine tra fotografia e pittura, e si lega idealmente a movimenti artistici come astrattismo, surrealismo e futurismo.

L’opera “(Vibrations) NYC # 33”, stampata su plexiglass con fondo in dibond in formato cm. 110×120, è la copia n. 1 di una Limited Edition di 3 sole copie.

E’ stata donata da Carlo D’Orta al British Institute of Rome come ringraziamento per la traduzione in inglese dei testi del libro “Architextures. Astrazioni Architettoniche”, che racconta il meglio dei 20 anni di attività artistica di D’Orta.

Il libro, curato da stimati critici d’arte raccoglie oltre 250 opere di D’Orta ed ha una prefazione della Soprintendente MIBACT per Roma e 22 testimonianze di autorevoli personalità dei settori Istituzioni, Impresa e Arte che hanno conosciuto e apprezzato la fotografia fine art di D’Orta.

Lo si può acquistare su Ebay o recandosi presso l’ArtStudio/Gallery di Carlo D’Orta in piazza Crati 14 a Roma.

CarloDOrtaArtStudio/Gallery, piazza Crati 14, 00199 Roma  www.carlodortaarte.it

Lascia un commento