The British Institute of Rome

Il livello A1 di inglese

Il livello A1 di inglese è classificato come il primo livello nel Quadro Europeo di Riferimento (QCER) per la conoscenza delle lingue, un sistema creato dal Consiglio Europeo, che stabilisce i diversi livelli di conoscenza linguistica.

Comunemente il livello A1 viene definito come livello “principiante“. Questo livello di inglese consente allo studente di usare espressioni ricorrenti nella quotidianità e frasi di base volte a spiegare bisogni concreti.

I test per ottenere la certificazione di livello A1, Cambridge Young Learners, sono rivolti ad un pubblico di giovanissimi tra i 7 e i 12 anni, che stanno cominciando a imparare l’inglese.

Conoscenze linguistiche di Livello A1

Lo studente con competenze linguistiche di livello A1 è in grado di:

  • parlare della propria famiglia e dei colleghi di lavoro descrivendone l’aspetto fisico e la personalità
  • presentarsi e usare forme semplici di saluto
  • descrivere la propria città natale
  • parlare della routine quotidiana e organizzare uscite con gli amici
  • parlare dei propri cibi preferiti e saper ordinare presso un take-away
  • conversare di abbigliamento e chiedere informazioni ai commessi
  • descrivere le condizioni meteo e scegliere le attività adatte a seconda delle condizioni climatiche
  • parlare del proprio stato di salute e descrivere i sintomi ad un dottore
  • prenotare una stanza in hotel
  • fornire indicazioni stradali e saper descrivere dove si trova la propria abitazione.

Argomenti di grammatica e sintassi di livello A1

Di seguito l’elenco degli argomenti di grammatica che caratterizzano il livello A1:

  • pronomi personali
  • verbo essere
  • plurale dei sostantivi
  • numeri da 1 a 100
  • verbo avere
  • possessivi
  • dimostrativi
  • simple present
  • pronomi personali “it” e “there”
  • articoli
  • sostantivi numerabili e non numerabili
  • imperativo
  • indefiniti.

Cosa è possibile fare con il livello A1 in inglese

Il livello A1 permette di intrattenere conversazioni semplici e basilari, come ad esempio da turista in un paese di lingua inglese. Le competenze fornite da questo livello di conoscenza linguistica non bastano se si vogliono raggiungere obbiettivi accademici o professionali.

Il QCER stabilisce che un individuo di livello A1 è in grado di:

  • comprendere e usare semplici frasi di uso quotidiano, e di esprimersi in modo esaustivo per esaudire i propri bisogni concreti;
  • fare una presentazione di se stesso, fare domande e dare risposte su informazioni personali (per esempio il luogo di residenza, conoscenti e oggetti di proprietà);
  • interagire con altri individui in modo semplice.

 Se cerchi dei corsi d’inglese adatti a ogni esigenza e che offrono una formazione di qualità, The British Institute of Rome è la scuola che fa per te!

Vuoi sapere di più sulla nostra proposta di corsi e ricevere ulteriori informazioni?
Clicca qui!