The British Institute of Rome

I libri da leggere per migliorare il proprio inglese

I libri da leggere per migliorare il proprio inglese

Leggere un libro in lingua originale è sicuramente un buon metodo per migliorare la comprensione della lingua inglese, arricchire il proprio vocabolario e riuscire ad avere una conversazione fluente. I libri, si sa, aprono la mente e sicuramente la aprono ancora di più quando vengono letti con la finalità di comprendere un’altra lingua.

Ma quali sono i libri migliori per raggiungere il proprio obiettivo? Ovviamente, se il proprio livello di conoscenza della lingua inglese è piuttosto basso sarà opportuno evitare libri che sono troppo datati o trattano un argomento troppo complesso. Nel caso in cui ci si senta abbastanza sicuri, si potranno scegliere anche libri più impegnativi. Vediamo comunque qualche suggerimento.

Partiamo dai gialli. “Le avventure di Sherlock Holmes” (The Adventures of Sherlock Holmes) di Arthur Conan Doyle è una raccolta di racconti pubblicata per la prima volta nel 1892. Si tratta di una raccolta molto interessante da leggere, ma anche molto scorrevole e di facile comprensione anche da parte di chi ha un basso livello di conoscenza dell’inglese. Sempre tra i gialli, c’è anche la serie di Agatha Christie, anche in questo caso scorrevole e di piacevole lettura.

Passando ai classici, “Christmas Carol” di Charles Dickens è sicuramente un ottimo esempio. Segnaliamo inoltre, sempre tra i classici, “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift e “Robinson Crusoe” di Daniel Dafoe.

Passando, infine, a libri più moderni, la saga di “Harry Potter” consente una lettura piacevole e semplice. In alternativa, ancora più leggera, “Confessions of a Shopaholic” di Sophie Kinsella che consente di avvicinarsi alla lingua inglese in maniera più serena e spensierata.

Vuoi migliorare la conoscenza della lingua inglese? Scopri di più sui nostri corsi d’inglese!