The British Institute of Rome

Lo studio dell’inglese nelle scuole, rapporto Eurydice

Lo studio dell’inglese nelle scuole, rapporto Eurydice

In molti Paesi europei gli studenti iniziano a imparare una lingua straniera come materia obbligatoria tra i 6 e i 7 anni d’età. Nel nostro Paese, la legge 53/2003 ha stabilito l’obbligo di insegnare l’inglese a partire dalla prima elementare. A livello europeo, il 59,7% degli studenti delle scuole medie studiavano nel 2014 due lingue straniere o anche di più.

Sono questi i risultati contenuti nello studio “Key Data on Teaching Languages at School in Europe – 2017 Edition” realizzato da Rete Eurydice. Nel dettaglio, il rapporto fonisce indicazioni relative a:

  • le lingue più studiate nelle scuole europee
  • l’età in cui gli studenti iniziano a studiare la prima e la seconda lingua straniera
  • il livello di conoscenza della lingua al termine dell’istruzione obbligatoria
  • la valutazione delle competenze linguistiche degli studenti immigrati

I dati sono stati raccolti nei Paesi appartenenti all’Unione Europea. A livello europeo, il 97,3% degli studenti studia l’inglese durante l’istruzione secondaria inferiore (nel 2014).

Ancora, il 56,9% degli insegnanti di lingua ha riportato di aver fatto un viaggio all’estero per motivi professionali sia durante il periodo di formazione sia durante il periodo di servizio.

Infine, quasi tutti i Paesi prevedono corsi supplementari di lingua di istruzione per studenti immigrati e oltre un terzo delle scuole europee consente un insegnamento personalizzato.

Vuoi migliorare il livello di conoscenza del tuo inglese? Scopri di più sui nostri corsi d’inglese!