The British Institute of Rome

Il tè delle 5 a Londra: le migliori case da tè per scoprire la tradizione

Il tè delle 5 a Londra: le migliori case da tè per scoprire la tradizione

Il tè delle 5 a Londra è un must a cui non si può rinunciare. Non si può dire di aver vissuto appieno lo spirito britannico se non si è andati almeno una volta in un afternoon tea a sorseggiare un tè con pasticcini e prelibatezze salate. Di cibo inglese ne abbiamo già discusso in passato nell’articolo riguardante i 7 piatti tipici del Regno unito

Le case da tè a Londra, nel quale rivivere quest’appuntamento che risale già ai primi dell’Ottocento, sono davvero molte. Ma quali sono le migliori? Quelle più belle in cui rivivere appieno la tradizione? E perché in Inghilterra e a Londra è nata questa tradizione così peculiare? Scopriamolo insieme!

La nascita di una tradizione secolare: il tè delle 5

Secondo alcune fonti storiche il tè delle cinque nasce nell’800, in un periodo in cui per consuetudine gli inglesi si riunivano per mangiare solo a colazione e a cena.

Durante l’epoca vittoriana, però, Anna la settima Duchessa di Bedford, amica intima della Regina Vittoria, si dice avvertisse sempre nel pomeriggio un forte senso di fame. Dato che non riusciva mai ad attendere l’ora di cena,  chiese che le fosse preparato uno spuntino leggero da accompagnare con del tè.

Questa esperienza fu così appagante che la Duchessa decise di ripeterla giorno dopo giorno. Man mano si aggiunsero conoscenti e amici, e divenne presto un rituale seguito dalla classe benestante londinese. Da qui iniziò a espandersi, dapprima nelle case dei signori inglesi, poi negli hotel e infine nelle tea room che nacquero verso il ‘900. Inizialmente il rito del tè delle cinque era corredato da dolcetti di vario genere, ma nel tempo  si aggiunsero anche panini, torte e prelibatezze mignon sia dolci sia salate.

Con la nascita delle prime case da tè, la tradizione entrò nelle case di tutti gli inglesi che ancora oggi apprezzano una buona tazza di tè accompagnata da pasticcini, biscotti e preparazioni salate alle cinque di pomeriggio. (Vedi anche l’articolo: Ora del te’: tutto quello che c’è da sapere sulla famosa tradizione inglese)

Il tè delle 5 al Ritz 

Forse uno degli appuntamenti più glamour per il tè delle 5 è al Ritz di Londra dove la tradizione dell’afternoon tea si sposa con un ambiente di tipo neoclassico, tra raffinatezza e lusso. Il tè pomeridiano al Ritz è una tradizione di oltre 100 anni, che permette di scegliere tra tantissime selezioni di tè che viene accompagnato da dolci francesi, torte di chef nazionali e internazionali, mignon salati e dolci, sandwich, brioche e altre peculiari prelibatezze.

Scoff & Banter Tea Room

Scoff & Banter Tea Rooms è un locale accogliente sito in diverse zone di Londra, la sede più famosa è in Oxford Street, ma si può bere un tè anche nelle sue sedi di Kensington, Leicester Square e Bloomsbury. In questa famosa sala da tè si può vivere un afternoon tea secondo la migliore tradizione: numerose varietà di tè, servite con  scones freschi, sandwich e pasticcini.

The Wellesley Afternoon Tea

Altro prestigioso hotel di Londra dove  godere un afternoon tea di classe è  The Wellesley. Nella sua Jazz Lounge, dall’arredamento elegante e vintage, è possibile vivere  un momento indimenticabile: una volta accomodati si può scegliere tra l’ampia selezione di pregiati tè, proposti da un esperto della Tea Connosseur. Il tè viene  servito in tazze di porcellana finissima e accompagnato da golosi manicaretti tra i quali non mancano mai i famosi pasticcini dello Chef. Le  note di un musicista al pianoforte rendono l’esperienza oltremodo raffinata.

The Library Lounge

Forse dal nome non può sembrare, ma se vuoi vivere appieno l’esperienza del tè delle cinque il posto giusto è il Marriot County Hall nella sua Library Lounge. In questa sala è possibile prendere il tè, sedersi in una delle sue poltrone vicino ai preziosi tavolini rotondi ricoperti con tovaglie rosa, e separati l’uno dall’altro da vetrine con cornice in legno scuro. L’atmosfera che si respira è davvero quella dei primi del ‘900, tant’è che sembra di fare un viaggio indietro nel tempo.  The Library Lounge offre, oltre alla pregiata selezione di tè, scones alla marmellata con panna montata, diverse tipologie di sandwich salati, pasticcini e torte.

Il Savoy Hotel

Nella nostra classifica non può mancare l’albergo per eccellenza, il Savoy, dove poter sorseggiare un gustoso tè alle 5. Questo prestigioso oltre che iconico hotel si trova vicino a Covent Garden.  Anche qui viene dato molto peso alla tradizione:  il tè viene servito in tazze di finissima porcellana, il tutto è accompagnato dalla panna o dal latte e da manicaretti dolci e salati di vario genere come gli scones whit clotted cream, i sandwich, i pasticcini e le torte.