The British Institute of Rome

La festa dei lavoratori in Inghilterra: il May Day

La festa dei lavoratori in Inghilterra: il May Day

In Italia la tradizionale festa dei lavoratori si celebra il primo maggio. Durante questa giornata vengono ricordate le numerose lotte che hanno portato grandi conquiste contrattuali e sociali per quanto riguarda i diritti e la dignità dei lavoratori.

Anche in Inghilterra c’è l’usanza di celebrare la festa del lavoro, dove però i festeggiamenti, a differenza dell’Italia, si svolgono il primo lunedì di maggio. Questo giorno è chiamato “May Day”.

Origini del May Day

Le origini della festa dei lavoratori in Inghilterra hanno radici antichissime. Secondo la tradizione anglosassone tutti i contadini inglesi, in questo periodo dell’anno, si riunivano nelle piazze dei loro villaggi per celebrare con danze tipiche e canti popolari il periodo della fertilità della terra ed il lavoro abbondante.

I balli si svolgevano intorno al tradizionale “palo di maggio”, che veniva alzato al centro della piazza. Questa usanza è conosciuta con il nome di “Maypole dance”. Inoltre, si organizzavano anche delle sfilate dove la bambina più bella del villaggio veniva eletta a regina di maggio.

La bimba vincitrice sfilava per le vie del paese su un carro, accompagnata da musica folkloristica, che dava vita alle tradizionali danze popolari, come la “Morris Dance”.

Come si festeggia il May Day oggi?

Attualmente la festa del lavoro in Inghilterra è ancora molto sentita e si celebrano i diritti ottenuti dai lavoratori attraverso le loro battaglie e, allo stesso tempo, l’arrivo della primavera.

Quest’anno il May Day si festeggerà il sette maggio. In questa giornata saranno organizzate numerose attività come:

  • eventi
  • manifestazioni
  • sfilate
  • balli popolari

Tutte queste attività rievocano le antiche tradizioni popolari anglosassoni che sono alla base della festa del lavoro.

Il primo maggio, nonostante la diversa data di svolgimento della festa, i cittadini inglesi organizzano ugualmente diverse attività, anche se solitamente sono poco partecipate.

Insomma, la festa dei lavoratori in Inghilterra, anche se concepita e impostata in modo differente da quella italiana, rimane ugualmente di grande fascino e importanza per tutti i cittadini.

 

Vuoi migliorare le tue competenze nella lingua inglese? Affidati ai corsi di una scuola di prestigio come il British Institute of Rome.

Contattaci per maggiori informazioni!