The British Institute of Rome

Archivi categoria: Promozioni

FACING THE FEAR OF PUBLIC SPEAKING with David Harley Brown

Whether you are giving a speech, leading a meeting, or presenting in class, the following tips can help you overcome your fear of public speaking and become a confident, effective communicator.

  1. Know your material: Preparation is key to reducing public speaking anxiety. Make sure you …
  2. Take deep breaths: When you’re nervous, it’s easy to forget to breathe properly. Taking deep breaths can help you calm down and …
  3. Visualize success: Visualization is a powerful technique for overcoming fear. Close your eyes and imagine yourself delivering a confident, engaging presentation. See yourself speaking clearly, making eye contact, and …
  4. Connect with your audience: One of the best ways to overcome public speaking anxiety is to focus on your audience. Try to connect with them by using …
  5. Use positive self-talk: Positive self-talk is a powerful tool for boosting confidence and reducing fear. Remind yourself that you are well-prepared, knowledgeable, and capable …
  6. Practice mindfulness: Mindfulness is a powerful technique for reducing stress and anxiety. Take a few minutes to focus on your breathing, let go of your thoughts, and be present in the moment. This will help you …
  7. Embrace your fear: Finally, embrace your fear of public speaking. Remember that fear is a normal part of the process and that everyone experiences it at some point. Embrace your fear, and use it as …

Having confidence in what you say and how you say it

  1. Use positive body language: Good posture, eye contact, and gestures can convey confidence and help engage your audience…
  2. Be authentic: Let your natural personality shine through when you speak …

Controlling Pace and Timing

  1. Use pauses effectively: Use pauses to emphasize important points or to allow your audience to digest what you’ve just said …
  2. Vary your speaking rate: maintain the audience’s interest and keep them engaged. Speak more quickly to build …
  3. Body language: Stand up straight, make eye contact, and use gestures to emphasize your points …

The Rule of 3.

The rule of 3 is a widely used principle in public speaking that suggests that information is more memorable and persuasive when it is presented in groups of three. This principle is based on the idea that …

GMAT  ONLINE

Il nostro corso GMAT ONLINE  aiuta ad acquisire le skills necessarie per esprimere pienamente il proprio potenziale,

(altro…)

I tuoi obiettivi sempre in primo piano.

(altro…)

I Corsi di Inglese per Ragazzi sono disponibili a tutti i livelli, sia in presenza che a distanza (DAD)

Frequenza settimanale, dal lunedì al venerdì, in orari pomeridiani ed il sabato anche in orari antimeridiani.

I corsi sono ideati e realizzati secondo le direttive didattiche dei programmi internazionali, tenendo conto delle attitudini di apprendimento tipiche di ogni fascia d’età.

I ragazzi sono inseriti in gruppi di 6 – 8, di età e livello linguistico omogeneo, accertato attraverso un test preliminare volto a verificare le competenze pregresse dello studente.

 

CORSI ANNUALI RAGAZZI A.A. 2022-2023

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

SABATO

KIDS  6- 9 anni

CAMBRIDGE STARTERS

17.00 -19.00

JUNIORS  10 – 13 anni

CAMBRIDGE KEY FOR SCHOOLS

17.00 -19.00

JUNIORS 10 – 13 anni

LIVELLO A2

15.00 -17.00

JUNIORS 10 – 13 anni

CAMBRIDGE KEY FOR SCHOOLS

16.30 -18.30

TEENS 14 – 19 anni

 CAMBRIDGE FIRST FOR SCHOOLS

17.00 -19.00

KIDS 6 – 9 anni

CAMBRIDGE MOVERS

10.00 -12.00

KIDS 6 -9 anni

CAMBRIDGE MOVERS

17.00 -19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE FIRST

16.30 -18.30

JUNIORS 10 – 13 anni

CAMBRIDGE KEY FOR SCHOOLS

15.00 -17.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE FIRST FOR SCHOOLS

 17.00 – 19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE ADVANCED

15.00 -17.00

JUNIORS 10 – 13 anni

CAMBRIDGE KEY FOR SCHOOLS

10.00 -12.00

KIDS 6 – 9 anni

CAMBRIDGE FLYERS

17.00 -19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE FIRST FOR SCHOOLS

17.00 -19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE KEY FOR SCHOOLS

17.00 -19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE ADVANCED

17.00 – 19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE PROFICIENCY

15.00 -17.00

JUNIORS 10 – 13 anni

CAMBRIDGE FIRST FOR SCHOOLS

10.00 -12.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE PROFICIENCY

17.00 -19.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE FIRST FOR SCHOOLS

10.00-12.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE

ADVANCED

10.00 -12.00

TEENS 14 – 19 anni

CAMBRIDGE

ADVANCED

12.00 -14.00

Metodo interattivo, comunicativo e pratico. Programma linguistico strutturato con l’obiettivo di creare una solida base grammaticale sulla quale sviluppare e potenziare capacità e competenza nelle aree principali della lingua.

Ampio spazio ad attività di Communication Skills  per arricchire il lessico e migliorare la sicurezza espressiva.

Role-play, esercitazioni pratiche, simulazioni, sotto l’attenta guida dell’insegnante madrelingua, per sperimentare le strutture linguistiche e lessicali acquisite.

Sono corsi calibrati sulle caratteristiche dei partecipanti (4/8 per gruppo) e sull’obiettivo comune da raggiungere.

 

Confronto, interazione, socializzazione, offrono risultati veloci nell’apprendimento e un’importante occasione di crescita personale. Ogni studente è incoraggiato a partecipare attivamente condividendo le proprie esperienze ed opinioni.

L’inserimento nei Corsi Collettivi di Inglese richiede la verifica del livello linguistico di partenza, attraverso un test scritto,  on line, e un colloquio face to face cui segue l’analisi delle esigenze formative. Regolari verifiche vengono fatte per monitorare passo dopo passo l’efficacia del programma. Il rapporto finale fornisce un profilo dettagliato sui progressi ottenuti da ogni partecipante, dando suggerimenti per approfondimenti futuri.

 

PROSSIMI CORSI ADULTI IN PARTENZA

LIVELLO

A1.2

B1 INTENSIVE

B1.1

B1.2

B2 INTENSIVE

B2.2

C1.1

IELTS Academic (6.0/6.5) 

IELTS Academic (7.0/7.5)

DURATA

45 ore

30 ore

45 ore

45 ore

30 ore

45 ore

45 ore

30 ore

30 ore

GIORNI E ORARI

mercoledì e venerdì 17.00 – 18.30

lunedì, mercoledì, venerdì 10.00 – 12.30

martedì e venerdì 17.00 – 18.30

martedì e giovedì 10.30 – 12.00

lunedì, mercoledì, venerdì 18.00 – 20.30

martedì e venerdì 18.30 – 20.00

lunedì e mercoledì 18.30 – 20.00

venerdì 18.00 – 21.00

lunedì e giovedì 18.00 – 20.00

PARTENZA

22/03/2023

27/03/2023

28/03/2023

28/03/2023

27/03/2023

21/03/2023

27/03/2023

24/03/2023

20/03/2023

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI !!! 

 

Risultati veloci e tangibili per chi in poco tempo vuole potenziare le proprie competenze linguistiche in vista di un obiettivo di studio, di lavoro, di vacanza.

Acquisizione e sviluppo delle principali abilità della lingua: parlato, ascolto, comprensione, lettura, scrittura, vocabolario, intonazione, pronuncia.

Valutazione del livello linguistico di partenza attraverso una prova scritta e orale.

FULL  IMMERSION

  • Approccio comunicativo, pratico, interattivo
  • Programmi specificamente strutturati
  • Training con due insegnanti professionisti madrelingua
  • Materiale didattico funzionale
  • Piccoli gruppi di 4/6 studenti suddivisi per livello
  • In sede e online

INTENSIVO 23

Per chi ama parlare, incontrare, viaggiare …

comunicazione, autostima, pratica concreta della lingua inglese.

interazione, fluency e confidence

20 ore  –   100 minuti a lezione

Online  –  Live a distanza

4  –  6  studenti per gruppo

€  480,00

materiale didattico incluso

no quota iscrizione

Intensive Training

Sviluppo e potenziamento di tutte le abilità principali della lingua attraverso efficaci attività interattive e comunicative.

Lezioni stimolanti per migliorare la sicurezza
nel parlato, allenare la comprensione
con esercizi di ascolto mirati, ampliare il vocabolario,
potenziare il writing.

30 ore
150 minuti a lezione
4 – 6 studenti per gruppo

in presenza

€ 720,00

materiale didattico incluso

no quota iscrizione

The British Institute of Rome Centro Certificato per l’Oxford Test of English

(altro…)

L’inglese giuridico per avvocati e consulenti legali aziendali che vogliono sviluppare il proprio profilo internazionale acquisendo le competenze e la sicurezza indispensabili per relazionarsi efficacemente con clienti, colleghi e partners stranieri.

E’ fondamentale, al giorno d’oggi, che l’avvocato o il professionista legale abbiano conoscenza del Legal English per lavorare in uno studio, acquisire clienti, ampliare la propria rete di contatti, far parte di grandi aziende e multinazionali che utilizzano normative internazionali.

L’obiettivo principale del Legal English è quello di sviluppare competenze orali e scritte in lingua inglese che permettano di comunicare idee e concetti giuridici complessi con chiarezza e precisione in vari contesti formali e non formali.

Infatti, nella gestione di un cliente internazionale per la redazione di tutti i documenti, i contatti epistolari e telefonici, le e mail, le conference call, le trattative, viene utilizzata sempre la lingua inglese ed i professionisti legali devono essere in grado di usarla con accuratezza ed esatta cognizione del contesto.

Per accedere al nostro corso di Legal English, tenuto da docenti madrelingua specializzati, è richiesto un livello di inglese intermedio. Le lezioni riproducono sempre un contesto legale all’interno del quale vengono approfonditi casi reali attinenti al diritto commerciale e contrattuale, diritto comunitario, diritto del lavoro, diritto penale, proprietà intellettuale, vendita di beni, partnership. I contenuti didattici vengono personalizzati sulle esigenze professionali del Discente con l’utilizzo anche di materiali di lavoro autentici. 

CONTENUTI

  • Potenziamento della grammatica
  • Espansione e comprensione della terminologia giuridica
  • Sviluppo di abilita’ comunicative orali per riunioni, presentazioni, negoziazioni, trattative, gestione dei conflitti, socializzazione
  • Uso della voce: scelta del tono, del registro, del ritmo.
  • Miglioramento della capacita’ di ascolto per fornire consulenze mirate e rigorose
  • Simulazioni di scrittura per stesura di contratti, pareri, accordi, clausole, rapporti, e mail, papers
  • Attività pratiche per accrescere fiducia e disinvoltura nella gestione di conversazioni telefoniche e di conference calls

OBIETTIVI

  • Conseguire elevate competenze linguistiche generali orali e scritte.
  • Raggiungere padronanza e immediatezza nell’uso del lessico legale utilizzato nella prassi operativa
  • Acquisire elevate abilità comunicative per gestire riunioni, presentazioni, trattative, consulenze.
  • Pervenire alla naturalezza nelle comunicazioni telefoniche e conference calls
  • Apprendere abilità e tecniche per negoziare con successo
  • Redigere testi legali efficaci e pertinenti
  • Analizzare e comprendere clausole commerciali legali
  • Fare propri gli strumenti e la sicurezza per essere un comunicatore autorevole in un contesto giuridico

L’esperienza BIR inizia con la valutazione delle competenze linguistiche e degli obiettivi da raggiungere. Questo ci consente di progettare il piano formativo più produttivo, focalizzato sulle specifiche professionalità dei destinatari. Formazione in tutte le modalità: Corsi in videoconferenza, in presenza, One to One, Piccolo gruppo, Workshops. Per Privati, Studi Legali, Aziende, P.A.

PUBLIC SPEAKING for KIDS & TEENS     

FUTURE LEADER   

GREEN WEEK       

EXAM SKILLS   

CAMBRIDGE IGCSE REVISION  

Entusiasmanti corsi intensivi in lingua inglese focalizzati sullo sviluppo delle abilità orali.

Full immersion nella quale i ragazzi sperimentano la lingua, vivendola attraverso un vasto programma di attività e materiali avvincenti.

Incentivata la capacità di apprendimento e di partecipazione; stimolata la creatività ed esplorate tematiche di attualità appassionanti.

THE BRITISH INSTITUTE of ROME offre a tutte le Donne, nella Giornata Internazionale a loro dedicata, uno sconto di 100 euro sull’iscrizione ad un corso di gruppo.

Il nostro omaggio è rivolto a tutte coloro che, tra l’8 ed il 15 Marzo 2019, coglieranno questa vantaggiosa occasione per accrescere le proprie potenzialità, iniziando o continuando lo studio della lingua inglese.

10/19

Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà di The British Institute of Rome © 2023. Sito web by dm3.it