The British Institute of Rome

Archivi categoria: News

FACING THE FEAR OF PUBLIC SPEAKING with David Harley Brown

Whether you are giving a speech, leading a meeting, or presenting in class, the following tips can help you overcome your fear of public speaking and become a confident, effective communicator.

  1. Know your material: Preparation is key to reducing public speaking anxiety. Make sure you …
  2. Take deep breaths: When you’re nervous, it’s easy to forget to breathe properly. Taking deep breaths can help you calm down and …
  3. Visualize success: Visualization is a powerful technique for overcoming fear. Close your eyes and imagine yourself delivering a confident, engaging presentation. See yourself speaking clearly, making eye contact, and …
  4. Connect with your audience: One of the best ways to overcome public speaking anxiety is to focus on your audience. Try to connect with them by using …
  5. Use positive self-talk: Positive self-talk is a powerful tool for boosting confidence and reducing fear. Remind yourself that you are well-prepared, knowledgeable, and capable …
  6. Practice mindfulness: Mindfulness is a powerful technique for reducing stress and anxiety. Take a few minutes to focus on your breathing, let go of your thoughts, and be present in the moment. This will help you …
  7. Embrace your fear: Finally, embrace your fear of public speaking. Remember that fear is a normal part of the process and that everyone experiences it at some point. Embrace your fear, and use it as …

Having confidence in what you say and how you say it

  1. Use positive body language: Good posture, eye contact, and gestures can convey confidence and help engage your audience…
  2. Be authentic: Let your natural personality shine through when you speak …

Controlling Pace and Timing

  1. Use pauses effectively: Use pauses to emphasize important points or to allow your audience to digest what you’ve just said …
  2. Vary your speaking rate: maintain the audience’s interest and keep them engaged. Speak more quickly to build …
  3. Body language: Stand up straight, make eye contact, and use gestures to emphasize your points …

The Rule of 3.

The rule of 3 is a widely used principle in public speaking that suggests that information is more memorable and persuasive when it is presented in groups of three. This principle is based on the idea that …

GMAT  ONLINE

Il nostro corso GMAT ONLINE  aiuta ad acquisire le skills necessarie per esprimere pienamente il proprio potenziale,

(altro…)

I tuoi obiettivi sempre in primo piano.

(altro…)

A ROYAL CHRISTMAS
At Sandringham

Christmas Eve

True to their German origins, every Christmas Eve, the Royal Family exchange their gifts at teatime. The gifts are often funny jokes, such as singing toys, shower caps, and even a leather toilet seat.

Sandringham hosts a formal, candle-lit, six-course Christmas Eve dinner, and the real evening celebrations begin! Gowns, glittering jewellery, and twinkling tiaras are all encouraged, and even a little drink!

Christmas day

The day begins with a hearty pre-church traditional breakfast of eggs, bacon, and sausages!

Then, off to church: St Mary Magdalene, a 16th-century country church on the estate of Sandringham where the family traditionally gather for the Christmas Day service, which lasts around 45 minutes.

Christmas lunch

Takes place in the Royal Dining Room, where the table is laid with a silver service set that was gifted to George V and Queen Mary in 1935, to mark their Silver Jubilee.

The meal usually includes a starter, such as salad with shrimp or lobster, then a second course of roast turkey with sage and onion stuffing, traditional side dishes, such as parsnips, carrots, and Brussel sprouts, all followed by Christmas pudding with brandy butter for dessert!

After enjoying a hearty lunch, the royal family would gather to watch the late Queen’s Christmas speech on television, like millions of families across the UK, and beyond. In fact, in 2021, over nine million people tuned in to watch the speech.

After watching the speech, the late Queen Elizabeth would often invite family members to help her in completing one of her favourite jigsaw puzzles with a cup of afternoon tea and a slice of Christmas cake.

Fun facts:

  1. The Royals get weighed before Christmas dinner …The tradition of weighing guests dates back to the reign of King Edward VII, 1901 to 1910. Weight gain during the stay was considered a measure of how much the guests enjoyed themselves!
  2. The late Queen Elizabeth was known to love a Dubonnet cocktail – so much so that in November 2021 the brand was awarded the Royal Warrant!
  3. Following her grandfather’s tradition, the Late Queen would always gift around 1,500 Christmas puddings to the palace staff and security forces, thanking them for their service.

On Christmas day the family all stay up well past midnight playing games. In fact, the royal protocol insists that no one can go to bed until the monarch does!

The British Institute of Rome Centro Certificato per l’Oxford Test of English

(altro…)

L’inglese giuridico per avvocati e consulenti legali aziendali che vogliono sviluppare il proprio profilo internazionale acquisendo le competenze e la sicurezza indispensabili per relazionarsi efficacemente con clienti, colleghi e partners stranieri.

E’ fondamentale, al giorno d’oggi, che l’avvocato o il professionista legale abbiano conoscenza del Legal English per lavorare in uno studio, acquisire clienti, ampliare la propria rete di contatti, far parte di grandi aziende e multinazionali che utilizzano normative internazionali.

L’obiettivo principale del Legal English è quello di sviluppare competenze orali e scritte in lingua inglese che permettano di comunicare idee e concetti giuridici complessi con chiarezza e precisione in vari contesti formali e non formali.

Infatti, nella gestione di un cliente internazionale per la redazione di tutti i documenti, i contatti epistolari e telefonici, le e mail, le conference call, le trattative, viene utilizzata sempre la lingua inglese ed i professionisti legali devono essere in grado di usarla con accuratezza ed esatta cognizione del contesto.

Per accedere al nostro corso di Legal English, tenuto da docenti madrelingua specializzati, è richiesto un livello di inglese intermedio. Le lezioni riproducono sempre un contesto legale all’interno del quale vengono approfonditi casi reali attinenti al diritto commerciale e contrattuale, diritto comunitario, diritto del lavoro, diritto penale, proprietà intellettuale, vendita di beni, partnership. I contenuti didattici vengono personalizzati sulle esigenze professionali del Discente con l’utilizzo anche di materiali di lavoro autentici. 

CONTENUTI

  • Potenziamento della grammatica
  • Espansione e comprensione della terminologia giuridica
  • Sviluppo di abilita’ comunicative orali per riunioni, presentazioni, negoziazioni, trattative, gestione dei conflitti, socializzazione
  • Uso della voce: scelta del tono, del registro, del ritmo.
  • Miglioramento della capacita’ di ascolto per fornire consulenze mirate e rigorose
  • Simulazioni di scrittura per stesura di contratti, pareri, accordi, clausole, rapporti, e mail, papers
  • Attività pratiche per accrescere fiducia e disinvoltura nella gestione di conversazioni telefoniche e di conference calls

OBIETTIVI

  • Conseguire elevate competenze linguistiche generali orali e scritte.
  • Raggiungere padronanza e immediatezza nell’uso del lessico legale utilizzato nella prassi operativa
  • Acquisire elevate abilità comunicative per gestire riunioni, presentazioni, trattative, consulenze.
  • Pervenire alla naturalezza nelle comunicazioni telefoniche e conference calls
  • Apprendere abilità e tecniche per negoziare con successo
  • Redigere testi legali efficaci e pertinenti
  • Analizzare e comprendere clausole commerciali legali
  • Fare propri gli strumenti e la sicurezza per essere un comunicatore autorevole in un contesto giuridico

L’esperienza BIR inizia con la valutazione delle competenze linguistiche e degli obiettivi da raggiungere. Questo ci consente di progettare il piano formativo più produttivo, focalizzato sulle specifiche professionalità dei destinatari. Formazione in tutte le modalità: Corsi in videoconferenza, in presenza, One to One, Piccolo gruppo, Workshops. Per Privati, Studi Legali, Aziende, P.A.

Un’occasione unica da cogliere al volo.

Il modo perfetto per iniziare il nuovo anno.

Un corso di inglese di qualità, in una delle scuole più prestigiose di Roma, capace di garantirci la migliore formazione possibile e con uno

SCONTO DEL 20% FINO AL 31 GENNAIO 2022

The British Institute of Rome offre corsi d’inglese di eccezionale qualità: personalizzati, calibrati sulle esigenze dei suoi studenti, in grado di fornire una concreta preparazione per le sfide della comunicazione del mondo globale.

GENERAL  ENGLISH
Il nostro Corso d’inglese generale per adulti garantisce il massimo della versatilità

  • disponibili tutti i livelli
  • orari antimeridiani, pomeridiani, serali ed il sabato
  • frequenza bisettimanale con lezioni di 90/120 minuti in piccoli gruppi di 4/6 persone di livello omogeneo

Il programma è volto al miglioramento delle capacità di esprimersi, comprendere, leggere e scrivere in lingua inglese. All’interno di ogni modulo, ampio spazio ad attività di Communication Skills per incrementare le abilità di interazione e socializzazione in lingua inglese.

BUSINESS  ENGLISH
Non perdere quest’occasione per regalarti un Corso d’inglese professionale!

Uno specifico programma di Business English, destinato ad un ambiente di lavoro internazionale. Partendo da concrete situazioni commerciali, il nostro corso punta a far acquisire sicurezza e competenza comunicativa nelle aree lessicali più attinenti alla propria professione.

CONTATTACI SUBITO!!!

Prenota il tuo test di valutazione e definisci con il nostro consulente il piano di studio più utile per le tue esigenze.

Un’occasione unica da cogliere al volo in questi giorni di festa.

Un buon modo per augurare a tutti i nostri amici

Merry Christmas and Happy New Year

Un corso di inglese di qualità, in una delle scuole più prestigiose di Roma, capace di garantirci la migliore formazione possibile e con uno

SCONTO DEL 20% FINO AL 31 GENNAIO 2022

Un regalo di Natale diverso e utile sia per i nostri cari, sia per noi stessi.

The British Institute of Rome offre corsi d’inglese di eccezionale qualità: personalizzati, calibrati sulle esigenze dei suoi studenti, in grado di fornire una concreta preparazione per le sfide della comunicazione del mondo globale.

GENERAL  ENGLISH
Il nostro Corso d’inglese generale per adulti garantisce il massimo della versatilità

  • disponibili tutti i livelli
  • orari antimeridiani, pomeridiani, serali ed il sabato
  • frequenza bisettimanale con lezioni di 90/120 minuti in piccoli gruppi di 4/6 persone di livello omogeneo

Il programma è volto al miglioramento delle capacità di esprimersi, comprendere, leggere e scrivere in lingua inglese. All’interno di ogni modulo, ampio spazio ad attività di Communication Skills per incrementare le abilità di interazione e socializzazione in lingua inglese.

BUSINESS  ENGLISH
Non perdere quest’occasione per regalarti un Corso d’inglese professionale!

Uno specifico programma di Business English, destinato ad un ambiente di lavoro internazionale. Partendo da concrete situazioni commerciali, il nostro corso punta a far acquisire sicurezza e competenza comunicativa nelle aree lessicali più attinenti alla propria professione.

CONTATTACI SUBITO!!!

Prenota il tuo test di valutazione e definisci con il nostro consulente il piano di studio più utile per le tue esigenze.

business english aziendeFormazione e apprendimento sono diventati nell’ambito dell’impresa, dei pilastri sui quali fondare le strategie aziendali.

Il binomio competenza/competitività è infatti, l’elemento fondante nella creazione delle strategie di business, in particolare in un tessuto produttivo come quello italiano.

La formazione delle risorse umane è fondamentale per aumentare la competitività della propria azienda, portandola a vincere le sfide dovute alla presenza dei numerosi competitor nell’attuale mondo globalizzato.

La conoscenza, le competenze e il loro continuo aggiornamento diventano strumenti essenziali per affrontare una realtà in rapida trasformazione e possono divenire il fattore determinante in grado di decretare il successo o meno di un’azienda.

Una questione che, in questi ultimi anni, è diventata ancora più di attualità considerando la rivoluzione segnata dall’irrompere della digitalizzazione nel mondo delle imprese le quali, avvalendosi dei moderni strumenti informatici, possono aumentare le occasioni di business rivolgendosi ad un pubblico sempre più ampio.

Si è compreso finalmente quanto sia importante investire nella formazione linguistica in inglese, tra le competenze comunicative maggiormente rilevanti in ambito aziendale.

Il mondo del lavoro è diventato globale. Le opportunità di business sono aumentate e i professionisti devono possedere le giuste skills per comunicare con professionalità con referenti e partners stranieri e di culture diverse, utilizzando adeguate competenze in lingua inglese. Infatti, in ambito aziendale, per tutte le comunicazioni, presentazioni, meetings lo strumento più usato è il Business English.

Conoscere l’inglese significa avere più possibilità di intercettare i clienti stranieri e quindi incrementare il fatturato. La presenza nel contesto aziendale di personale che parla bene l’inglese dà la possibilità di accedere a mercati in grande espansione, che possono rappresentare le basi per collaborazioni future.

Collaboratori più preparati e competenti sono in grado di generare performance migliori con conseguente miglioramento sul business e sulla produttività.
Ciò ha risvolti molto positivi anche sulle singole persone che, apprezzate e valorizzate, saranno più motivate a impegnarsi, con riduzione del turn over, cioè la volontà di cambiare lavoro.

La capacità di comunicare con efficacia con persone di tutto il mondo è oggi più importante che mai. I dipendenti che raggiungono la padronanza della lingua inglese sono più sicuri, più produttivi ed efficienti, in grado di raggiungere il successo personale, valorizzando le potenzialità dell’azienda. Rilevante anche il senso di soddisfazione e di appagamento che ne deriva e che produce influssi benefici anche sui rapporti con i colleghi e quindi sull’organizzazione aziendale.

Diventa quindi di fondamentale importanza che la tua impresa abbia una strategia consolidata per cogliere tutte le opportunità che il mercato del lavoro offre.

Il British Institute of Rome, attraverso i suoi docenti madrelingua, con background specifico, offre Corsi di Business English per ambienti di lavoro internazionali.

Percorsi  personalizzabili rivolti ad executives, manager e professionisti per acquisire e sviluppare le competenze linguistiche e le strategie pratiche per comunicare direttamente senza intermediari nel proprio contesto professionale

Professional Communication Skills, Economic & Financial, Marketing, Human Resources, Legal, Fashion, Architecture, Tourism, Clear Writing sono alcune delle aree di intervento più richieste.

Vengono affrontate situazioni commerciali reali sviluppando la competenza comunicativa nell’ uso del linguaggio business che rende più efficace la presentazione di idee ed opinioni, dà sicurezza nelle trattative e nel delineare strategie.

L’esperienza BIR inizia con la valutazione delle competenze linguistiche delle risorse coinvolte e degli obiettivi da raggiungere. Questo ci consente di progettare il piano formativo più produttivo, focalizzato sulle specifiche professionalità dei destinatari e sulle esigenze aziendali. Formazione a tutti i livelli, in tutte le modalità: Corsi in videoconferenza, in presenza, Coaching in inglese e Soft Skills.

 

 

INPS ha pubblicato il  BANDO DI CONCORSO Borse di studio “CORSO DI LINGUE IN ITALIA 2021”

finalizzato a sostenere gli esami per la certificazione (diploma linguistico) del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR)

RISERVATO A STUDENTI CHE HANNO FREQUENTATO NELL’ANNO SCOLASTICO 2020/2021

GLI ULTIMI DUE ANNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO

Il nostro Istituto offre corsi di preparazione agli esami finalizzati al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua inglese, secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciata dai competenti Enti certificatori, con valutazione delle competenze scritte e orali, non soggetta a scadenza temporale:

corsi di totali 60 ore in presenza, ovvero corsi on line, in modalità sincrona, della medesima durata consentiti solo per casi di emergenza sanitaria nazionale dichiarati dal Governo italiano.

Livelli:

A2, B1 e B2 (per le scuole primarie e secondarie di primo grado);

B1, B2, C1 e C2 (per le scuole secondarie di secondo grado)

Periodo svolgimento massimo 7/8 mesi (ottobre-maggio/giugno)

SCARICA IL BANDO

e procedi telematicamente con la trasmissione della domanda accedendo al sito INPS

entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29/07/2021.

FAI IL NOSTRO TEST ONLINE

per essere inserito in un nostro corso conforme al bando

10/113

Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà di The British Institute of Rome © 2023. Sito web by dm3.it