The British Institute of Rome

Come scrivere e-mail formali ed informali in inglese

Come scrivere e-mail formali ed informali in inglese

Come ormai è risaputo, da diversi anni è diventato molto più facile mantenere i contatti, anche in tempo reale, con persone residenti all’estero o in Paesi molto lontani. Ciò è reso possibile dalle e-mail, un messaggio di posta elettronica che può essere utilizzato per molteplici finalità:

  • per contattare un amico che si trova temporaneamente o stabilmente all’estero (magari in Inghilterra);
  • per lavoro;
  • per richiedere informazioni prima di partire per un viaggio.

Qualora il nostro business english non risulti essere proprio eccellente, potremmo riscontrare numerose difficoltà nello scrivere un’electronic-mail in inglese e soprattutto potremmo confonderci sul linguaggio da utilizzare… Formale o informale?

Vediamo insieme qualche consiglio per scrivere una mail in inglese efficace e per adattare il proprio messaggio ai diversi contesti.

Formale ed informale: quale linguaggio utilizzare?

L’e-mail informale generalmente è quella che si invia ad amici o parenti, prevede un tono molto colloquiale e la possibilità di inserire emoticon all’interno del corpo del messaggio. Con questa tipologia è possibile quindi utilizzare grassetti e frasi molto discorsive, proprio come se avessimo di fronte il destinatario del nostro messaggio.

Quando invece i destinatari della e-mail sono uffici, enti pubblici e privati, o professionisti di vario genere, è opportuno rivolgersi in maniera formale, utilizzando un linguaggio ben definito e specifico e non avvalendosi perciò di tutte le libertà di cui gode la scrittura informale.

Scrivere una mail informale in inglese

Essendo amici e parenti i destinatari di una e-mail informale, è sicuramente la tipologia di messaggio maggiormente utilizzata in tutto il mondo e la più semplice da redigere.

In questa infatti, non occorre necessariamente inserire un’intestazione particolare, mentre, per salutare il destinatario, è sufficiente utilizzare frasi come:

  • Hello / Hi / Hey, thanks for your letter → Ciao, grazie per la tua lettera.
  • It was wonderful to hear from you again → È Stato un piacere ricevere ancora tue notizie
  • I’m sorry i haven’t written you before, but i’ve been very busy → Mi spiace non averti scritto prima, ma sono stato molto impegnato.

Per esprimere un ringraziamento:

  • I’m just writing to thank you for…→ Ti scrivo per ringraziarti di/del/per…
  • Thank you very much for…→ Grazie mille per…

Per dare buone notizie:

  • I’m sure you’ll be pleased to hear that…→ Sono sicuro che ti farà molto piacere sentire che…
  • By the way, did you know that…? → A proposito, sapevi che…?

Per concludere:

  • Well, that’s all for now → Beh, questo è tutto per ora.
  • Thanks again → Grazie ancora.
  • I’m really looking forward to seeing you again → Non vedo davvero l’ora di vederti.

Per salutare:

  • Give my regards to Andrew → Porta i miei saluti ad Andrea!
  • Take care. Best regards → Stammi bene. Saluti.

Scrivere un’e-mail formale

Scrivere una e-mail formale è sicuramente più complesso rispetto ad una formale in quanto occorre prestare un maggior numero di attenzioni ed utilizzare un linguaggio più specifico.

Le formule di apertura sono infatti differenti rispetto a quelle precedentemente indicate e possono essere:

  • Dear Sir/Madam → Gentilissimo sig.re/ra (quando non si conosce il nome del destinatario).
  • Dear Mr/Ms → Gent.mo/a Sig./Sig.ra (quando si conosce il nome del destinatario e si vuole essere molto formali).

Frasi introduttive:

  • We are writing to you regarding… → La contatto in riferimento a…
  • We are writing in connection with… → La contatto per quanto riguarda…
  • I’m writing to you in order to have further information about.. → La contatto per avere maggiori informazioni riguardo…
  • We would like to know… → Vorremmo sapere se…

Corpo della lettera:

  • Is our intention to… → E’ nostra intenzione…
  • Please send us the goods as soon as possible… → Vi preghiamo di spedirci la merce il prima possibile…
  • We are sorry to inform you that… → Siamo spiacenti di doverla informare che…

Frasi di chiusura:

  • If you need some more, please don’t hesitate to contact me. → In caso avesse bisogno di altro, non esiti a chiamarmi.
  • Thanking you in advance… → Ringraziandola anticipatamente…
  • Please reply as soon as possible because… → La preghiamo di contattarci il prima possibile poiché…
  • We look forward to hearing from you soon. → Speriamo di risentirla presto.

Saluti:

  • Sincerely, → In fede (preferibile per le lettere indirizzate negli USA).
  • Your faithfully, → Distinti saluti (preferibile per l’UK se non si conosce il nome del destinatario).
  • Yours sincerely, → Cordiali saluti (quando si conosce il nome del destinatario).

Se hai bisogno di migliorare il tuo livello d’inglese, affidati all’esperienza del British Institute of Rome e raggiungi i tuoi obiettivi.

Richiedi maggiori informazioni!