The British Institute of Rome

Le abbreviazioni in inglese: SMS, chat e Whattsapp

Le abbreviazioni in inglese: SMS, chat e Whattsapp

C’è un luogo comune che vuole i “messaggiatori” italiani campioni delle abbreviazioni negli SMS, messaggi di Whattsapp ed e-mail. La lingua di Dante, variegata e prolissa di natura, sembra essere il “bersaglio” ideale per ogni sorta di accorciamento, soprattutto ad opera dei più giovani. Ecco allora gli “xkè” o i “cmq” da cui nessuno può dichiararsi al sicuro!

Ma cosa accadrebbe se ci trovassimo in un contesto informale a scambiare messaggi con un interlocutore di lingua anglosassone? Sicuramente non tarderanno ad arrivare le abbreviazioni anche lì, lasciandoci in balia di veri e propri messaggi criptati. Tutti possiamo affermare di aver incontrato almeno una volta le espressioni IMHO, LOL o BTW navigando su forum o siti inglesi.

L’uso delle abbreviazioni è diffusissimo grazie alla praticità e velocità che comporta e, accanto ad una solida preparazione grammaticale canonica, non può che essere utile dare un’occhiata ad uno stile comunicativo giovane e informale come quello delle chat.

Le “regole” dietro le abbreviazioni delle chat in inglese

Impossibile pensare di imparare su due piedi tutte le abbreviazioni utilizzate correntemente nelle chat britanniche o americane: ci sono tuttavia alcune regole informali che possono aiutarci ad orientarci in questo territorio minato.

  • “PLS” e “FWD”: nella messaggistica gli inglesi tendono ad omettere le vocali trasformando brevi parole come “please” e “forward” in “codici fiscali” come PLS o FWD.
  • Molte espressioni vengono sintetizzate dalle iniziali delle parole che le compongono, utilizzando cioè un acronimo. Un esempio? “BRB” (Be Right Back) o “ATB” (All The Best).
  • Alcune parole o sillabe sono sostituite da lettere o numeri che ne condividono la pronuncia: è il caso di “Hate” che diventa “H8” o addirittura “See you later” che si trasforma in “CU L8R”

Le abbreviazioni inglesi più famose su SMS, chat e Whattsapp

Abbreviazione Forma Estesa Significato
10x thanks grazie
2 too / to anche / a
2nite tonight stasera
4 for per
AFAIR as far i remember per quanto ne ricordi
AFAIK as far i know per quanto ne so
AKA Also known as alias
ASAP as soon as possible il prima possibile
BBL be back later tornerò più tardi
BTW by the way a proposito
CUZ because perché
CU see you ci vediamo
Cya see you around ci vediamo in giro
Dunno don’t know non so
GJ good job bel lavoro
Gr8 great grandioso
IMHO in my humble opionion a mio modesto parere
JK just kidding sto scherzando
KIT keep in touch teniamoci in contatto
LOL laughing out loud sto ridendo a crepapelle
OMG oh my god! oh mio Dio!
OT off topic fuori argomento
R U are you…? (domanda)
ROTFL rolling on the floor laughing lett. rido talmente forte che mi sto rotolando sul pavimento
TC take care abbi cura di te
TY thank you grazie
W8 wait aspetta
WTH What the Hell! Che diavolo!
YW you’re welcome prego

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbreviare, sì, ma solo nel giusto contesto!

Le abbreviazioni possono essere utili e segnalare una buona conoscenza della lingua inglese ma l’importante è saperle utilizzare nel giusto contesto: informale, tra pari e di norma tra persone giovani. Se utilizzate in un contesto lavorativo o accademico più ingessato possono essere scambiati per errori grammaticali o non venir comprese e quindi è sempre bene esprimersi con un inglese corretto.

Stai cercando una Scuola a Roma per migliorare il tuo inglese?
Scopri subito i corsi di The British Institute of Rome!
Contattaci qui